• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › Uomini del Novecento
  • In ricordo di Ferdinando Imposimato

    Ciro Raia     2 Gennaio 2018     No Comment     Uomini del Novecento

    Conobbi Ferdinando Imposimato, oltre trent’anni fa, a Ponticelli. Contattato da una mia collega ed amica, il giudice era diventato un ospite consueto, quasi uno di casa, per gli alunni della scuola media in cui insegnavo, la “Bordiga”, che, allora, era ubicata in via Cupa S. Pietro, dietro la chiesa della Madonna della Neve. Più di

    Continua a leggere »

  • Arfè, l’apostolo sinistra

    Ciro Raia     14 Settembre 2017     No Comment     Uomini del Novecento

    Il 13 settembre, oggi, ricorre il decennale della morte di Gaetano Arfé. Era nato a Somma Vesuviana, nel 1925; aveva cominciato giovanissimo la sua militanza politica nel capoluogo campano, aderendo a un gruppo clandestino di “Italia Libera”; aveva partecipato alla Resistenza in una formazione partigiana di “Giustizia e Libertà”, in Valtellina, luogo in cui aveva

    Continua a leggere »

  • Presentazione libro

    Ciro Raia     27 Aprile 2017     No Comment     Uomini del Novecento

    Alle ore 16,30 di venerdì 12 maggio prossimo, nella chiesa di S.Aniello a Caponapoli, si terrà la presentazione del libro “Carlo e Nello Rosselli testimoni di Giustizia e Libertà” curato da Valdo Spini. Il professore Spini giovedì 11 maggio sarà per l’intera giornata a Somma Vesuviana. In mattinata incontrerà gli alunni delle V classi del

    Continua a leggere »

  • Saluto a Mario Guida

    Ciro Raia     28 Febbraio 2017     No Comment     Uomini del Novecento

    Mario Guida ogni mattina, pochi minuti dopo le 7, era già in via Costantinopoli. Parcheggiava la sua Renault Megane grigia quasi sempre all’altezza della statua di Vincenzo Bellini e, poi, si avviava, al marciapiedi opposto. Vestiva con eleganza sobria, con il rosso sempre presente nella cravatta o nei sotto giacca invernali. Stringeva tra le mani

    Continua a leggere »

  • Per Gaetano Arfè

    Ciro Raia     18 Settembre 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    “Per Gaetano Arfè”   Mercoledì 28 settembre 2016 –ore 16,30- nella Sala del Capitolo in San Domenico Maggiore (Napoli) Programma: – Proiezione filmato inedito “In ricordo di Gaetano Arfé” – Interventi: Nino Daniele Guido D’Agostino Giorgio Benvenuto Valdo Spini Ciro Raia

    Continua a leggere »

  • In ricordo di Gaetano Arfè

    Ciro Raia     11 Settembre 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Il filmato, che ha una durata di 34 minuti, è dedicato al ricordo di Arfè. Nello scorrimento delle immagini lo storico napoletano racconta la sua esperienza socialista interpolata con la storia del ‘900 italiano. Vari interventi di intellettuali, politici e compagni di partito (Guido D’Agostino, Sandro Petriccione, Giorgio Napolitano, Gerardo Marotta, Pietro Lezzi, Andrea Geremicca,

    Continua a leggere »

  • Fausto Corace

    Ciro Raia     11 Luglio 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Il volto e l’anima del socialismo napoletano, quello che ancora si riconosceva, senza ambiguità, in uno schieramento di sinistra, fino al giorno della sua morte (4 novembre 2013), aveva il nome di Fausto Corace. Era un ingegnere, portava molto bene i suoi settantacinque anni; aveva affrontato e superato gli innumerevoli marosi della tempesta socialista di

    Continua a leggere »

  • Antonio Lombardi

    Ciro Raia     23 Giugno 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Antonio Lombardi, nato nel 1921, ad Acerra, era un vecchio militante socialista, che aveva ricoperto numerosi incarichi sindacali in città e nella regione. Viveva nel suo appartamento, stipato di libri e ricordi del vecchio PSI, aperto sul golfo di Napoli. Era solerte a sfruttare ogni occasione per chiamare i vecchi compagni di lotte, dedicare loro

    Continua a leggere »

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successivo

Articoli recenti

Ricordo di Gianni Ferrara

― 21 Febbraio 2021 | No Comment

Per il Giorno del Ricordo

― 10 Febbraio 2021 | No Comment

In ricordo di Mimì Muoio

― 21 Gennaio 2021 | No Comment

E dopo il secondo anno senza scuola?

― 15 Gennaio 2021 | No Comment

Serve una scuola eretica

― 29 Novembre 2020 | No Comment

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia antifascismo Arfé casamale Fabrizia Ramondino federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli festa festa delle lucerne francesco de martino gaetano arfè giacobini Gilberto Antonio Marselli Giorgio Spini giovanni coffarelli liberazione lucerne Maurizio Valenzi musica napoli nino pino Padre paranza Partito d' Azione politica preside psi riforma scuola rivoluzione scuola secondo dopoguerra sindaco Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana sociologia somma vesuviana tammorra tradizione tradizioni vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia