• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › Radici
  • In ricordo di Mimì Muoio

    Ciro Raia     21 Gennaio 2021     No Comment     Radici

    Mi chiamava zio. E, sicuramente, tra le nostre famiglie c’erano stati vincoli di antica parentela. A volte addirittura mi rimproverava, per come mi sarei dovuto –secondo lui- comportare in alcuni momenti di (bassa) politica cittadina. Lo faceva, come suo solito, con passione, benevolenza e in nome di una lealtà ad una fede. E la sua

    Continua a leggere »

  • A dieci anni dalla scomparsa di Giovanni Coffarelli

    Ciro Raia     30 Agosto 2020     No Comment     Radici

    Sono passati 10 anni dal giorno in cui se ne andò Giovanni Coffarelli. Ero stato a fargli visita un paio di giorni prima di quel triste evento nella coda d’agosto. Alternava momenti di disperazione ad altri di sogni da realizzare; piangendo, ripeteva che non voleva morire e, subito dopo, riassumeva ciò che aveva ancora in

    Continua a leggere »

  • 25 aprile 2020

    Ciro Raia     21 Aprile 2020     No Comment     Radici

      Si sa, i simboli sono importanti. Rappresentano un modello, una guida a cui fare riferimento, un indirizzo, quasi un senso da dare al cammino di ogni uomo. E, particolarmente quest’anno, proprio il 25 aprile deve avere più senso, più significato, non solo di memoria ma ancor più di costruzione, di avvenire. Oggi, come 75

    Continua a leggere »

  • Ciao, Corrado caro!

    Ciro Raia     26 Marzo 2020     No Comment     Radici

    È successo verso le sei di stamattina: per un paio di minuti mi sentivo la testa scoppiare, il cuore accelerato, una improvvisa secchezza alla bocca. Avevo appena saputo della scomparsa di Corrado Sfogli. Ho sentito come la mancanza di una persona di famiglia; poi, è sopraggiunta –mentre una indescrivibile forma di malessere mi invadeva le

    Continua a leggere »

  • Era don Carlo del cinema. Per tutti

    Ciro Raia     3 Gennaio 2020     No Comment     Radici

    Era don Carlo del cinema. Per tutti. Aveva un carattere dolcissimo, un tono di voce quasi flautato, un fisico atletico, due mani (come i piedi) grandi e gli occhi di un azzurro chiaro, forse più celesti che azzurri, una rarità. Diceva continuamente di avere, però, un occhio pigro e parlava del suo disallineamento dell’asse visivo

    Continua a leggere »

  • Vieni qua, dammi un bacio!

    Ciro Raia     28 Novembre 2019     No Comment     Radici

    Era irriverente, sornione, beffardo, canzonatorio, talvolta, quasi blasfemo. Era Nicola Polise. Era un vigile urbano di Somma Vesuviana; era in pensione da poco tempo. Era un comunista, ora, senza tessera; era un comunista, perché metteva in comune ciò che aveva. Da ragazzo, metteva in comune una sigaretta, un grappolo d’uva o un sorso di vino.

    Continua a leggere »

  • Pirgo, il mio cane, è morto.

    Ciro Raia     3 Settembre 2019     No Comment     Radici, Senza categoria

    Brutta alba quella di stamattina. È morto il mio cane; si chiamava Pirgo, aveva sedici anni, era un componente la famiglia. Negli ultimi giorni è stato molto male ma mai ha emesso un guaito per le sue sofferenze. Aveva solo uno sguardo intenso ed i suoi occhi scuri, espressivi, scrutatori, seguivano ogni minima mossa e

    Continua a leggere »

  • Petizione “Castello d’Alagno – Bene comune” – Raccolta firme

    Ciro Raia     5 Luglio 2019     Comment Closed     Radici

    -Al Sindaco di Somma Vesuviana -Al Presidente del Consiglio Comunale -Ai Consiglieri Comunali -Al Segretario Comunale Sede   I sottoscritti cittadini di Somma Vesuviana, in relazione alla delibera di G.M. n. 106 del 14 giugno 2019, con la quale si sono avviate le procedure per la raccolta di manifestazione d’interesse per la gestione di tre

    Continua a leggere »

  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • 5
  • Successivo

Articoli recenti

Ricordo di Gianni Ferrara

― 21 Febbraio 2021 | No Comment

Per il Giorno del Ricordo

― 10 Febbraio 2021 | No Comment

In ricordo di Mimì Muoio

― 21 Gennaio 2021 | No Comment

E dopo il secondo anno senza scuola?

― 15 Gennaio 2021 | No Comment

Serve una scuola eretica

― 29 Novembre 2020 | No Comment

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia antifascismo Arfé casamale Fabrizia Ramondino federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli festa festa delle lucerne francesco de martino gaetano arfè giacobini Gilberto Antonio Marselli Giorgio Spini giovanni coffarelli liberazione lucerne Maurizio Valenzi musica napoli nino pino Padre paranza Partito d' Azione politica preside psi riforma scuola rivoluzione scuola secondo dopoguerra sindaco Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana sociologia somma vesuviana tammorra tradizione tradizioni vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia