• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › Pony express › Invito proiezione filmato inedito In ricordo di Arfé

Invito proiezione filmato inedito In ricordo di Arfé

Ciro Raia 12 Ottobre 2016     No Comment    

unnamedSabato 15 ottobre 2016, c/o Spazio Creattivo di Mario Sodano, Piazza Trivio in Somma Vesuviana, sarà inaugurata la sede dell’I.RE.S.CO.L (Associazione Culturale Onlus per la storia e  lo studio dei Comuni e delle Comunità Locali in Campania). L’evento sarà salutato all’interno di un primo incontro, che vorrà poi diventare periodico, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo culturale e sociale della comunità, potenziandone il senso di appartenenza alla stessa.

L’apertura dell’I.RE.S.CO.L. e la disponibilità ad ospitarne le attività da parte di Mario Sodano rappresentano una felice sintesi, per dare nuova linfa ad una città, che da un po’ di tempo vive una preoccupante sonnolenza sul versante dell’aggregazione e della partecipazione sociale, culturale e politica. Infatti, scopo ulteriore degli incontri periodici sarà anche quello di promuovere la partecipazione cittadina, intesa soprattutto come impegno ad ascoltare ed accogliere le voci dei giovani e della società in genere, spesso, frenati nel desiderio del conoscere dalla mancanza di spazi e dall’insensibilità di chi non è sollecito al confronto costruttivo.

 

In occasione del primo appuntamento culturale sarà dedicato ampio spazio –con una mostra fotografica e con la proiezione di un filmato inedito- al ricordo del concittadino Gaetano Arfè.

A seguire, poi, ci sarà la presentazione del libro di poesie ‘E contranomme (Piccola Spoon River napoletana) di Ino Fragna, con letture di Giorgio Borrelli e Antonio Mauriello.

Ino Fragna, di nascita genovese e di adozione napoletana, è un medico, che insieme alla scienza di Ippocrate coltiva la passione per la poesia ed il teatro.

In chiusura, insieme agli Amici del Sigaro, un brindisi per tutti e con tutti i presenti.

 

Condividi:
Pony express
invito

Autore: Ciro Raia

Related Articles

Ciro Raia ― 30 Gennaio 2016 | No Comment

Ripensando alla Giornata della Memoria

Ho visitato i campi di sterminio di Auschwitz e di Birkenau. Era un torrido luglio di due anni fa. Avevo

Ciro Raia ― 6 Gennaio 2016 | No Comment

Conoscere Raffaele Arfé

Ciro Raia ― 27 Dicembre 2015 | No Comment

Quel Natale del 1984

Ciro Raia ― 22 Novembre 2015 | No Comment

Tredici anni dopo la morte di Francesco De Martino

Rispondi Annulla risposta

Articoli recenti

Breve cronaca di una serata di inizio anno

― 8 Gennaio 2022 | No Comment

Francesco Guizzi

― 22 Settembre 2021 | No Comment

Se votassi a Napoli non avrei nessun dubbio

― 13 Settembre 2021 | No Comment

Lettera a don Nicola De Sena, parroco in Somma Vesuviana

― 24 Luglio 2021 | No Comment

In ricordo di Fabrizia Ramondino nel giorno in cui Napoli le intitola le rampe di Pontecorvo

― 24 Giugno 2021 | No Comment

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia antifascismo Arfé casamale Fabrizia Ramondino federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli festa festa delle lucerne francesco de martino gaetano arfè giacobini Gilberto Antonio Marselli Giorgio Spini giovanni coffarelli liberazione lucerne Maurizio Valenzi musica napoli nino pino Padre paranza Partito d' Azione politica preside psi riforma scuola rivoluzione scuola secondo dopoguerra sindaco Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana sociologia somma vesuviana tammorra tradizione tradizioni vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia