• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › francesco de martino
  • Una lezione di vita e di politica

    Ciro Raia     2 Giugno 2017     1 commento     Radici

    Pochi giorni fa (il 31 di maggio) Francesco De Martino avrebbe compiuto 110 anni. L’età di un patriarca. E De Martino lo era patriarca non per età ma per essere stato capo, guida, anima e pensiero del socialismo italiano. Dal novembre del 2002, data della sua morte, Francesco De Martino riposa nel cimitero di Somma

    Continua a leggere »

  • Gianni Ferrara

    Ciro Raia     29 Febbraio 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Gianni Ferrara è uno dei più noti costituzionalisti italiani. È nato ad Orte di Atella, ha studiato a Napoli e, poi, si è trasferito a Roma. È stato, a lungo, capo della segreteria di Francesco De Martino. Successivamente, per due legislature, dopo aver lasciato il Psi, è stato deputato eletto nelle liste del vecchio partito

    Continua a leggere »

  • Appunti per una storia del socialismo di casa

    Ciro Raia     4 Dicembre 2015     No Comment     Radici

    Era l’anno 2002. Era un bel pomeriggio di metà novembre, uno di quei pomeriggi nostrani in cui l’ultimo sole arrossa l’uva del Somma-Vesuvio. Era un pomeriggio che sicuramente sarebbe piaciuto a un cacciatore o ad un amante della natura, quando le spoglie di Francesco De Martino (che era stato cacciatore ed amante della natura) furono

    Continua a leggere »

  • Tredici anni dopo la morte di Francesco De Martino

    Ciro Raia     22 Novembre 2015     No Comment     Pony express

    Sono passati tredici anni (era il 20 novembre 2002) da quando le spoglie mortali di Francesco De Martino riposano nel cimitero di Somma Vesuviana. Vi arrivò in un luminoso pomeriggio autunnale. La mattina c’era stata una commossa ed intensa cerimonia, nell’atrio dell’Università di Napoli, per l’ultimo saluto al Professore: vi era una folla immensa di

    Continua a leggere »

Articoli recenti

Breve cronaca di una serata di inizio anno

― 8 Gennaio 2022 | No Comment

Francesco Guizzi

― 22 Settembre 2021 | No Comment

Se votassi a Napoli non avrei nessun dubbio

― 13 Settembre 2021 | No Comment

Lettera a don Nicola De Sena, parroco in Somma Vesuviana

― 24 Luglio 2021 | No Comment

In ricordo di Fabrizia Ramondino nel giorno in cui Napoli le intitola le rampe di Pontecorvo

― 24 Giugno 2021 | No Comment

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia antifascismo Arfé casamale Fabrizia Ramondino federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli festa festa delle lucerne francesco de martino gaetano arfè giacobini Gilberto Antonio Marselli Giorgio Spini giovanni coffarelli liberazione lucerne Maurizio Valenzi musica napoli nino pino Padre paranza Partito d' Azione politica preside psi riforma scuola rivoluzione scuola secondo dopoguerra sindaco Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana sociologia somma vesuviana tammorra tradizione tradizioni vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia