• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › gaetano arfè
  • Per Gaetano Arfè

    Ciro Raia     18 Settembre 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    “Per Gaetano Arfè”   Mercoledì 28 settembre 2016 –ore 16,30- nella Sala del Capitolo in San Domenico Maggiore (Napoli) Programma: – Proiezione filmato inedito “In ricordo di Gaetano Arfé” – Interventi: Nino Daniele Guido D’Agostino Giorgio Benvenuto Valdo Spini Ciro Raia

    Continua a leggere »

  • In ricordo di Gaetano Arfè

    Ciro Raia     11 Settembre 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Il filmato, che ha una durata di 34 minuti, è dedicato al ricordo di Arfè. Nello scorrimento delle immagini lo storico napoletano racconta la sua esperienza socialista interpolata con la storia del ‘900 italiano. Vari interventi di intellettuali, politici e compagni di partito (Guido D’Agostino, Sandro Petriccione, Giorgio Napolitano, Gerardo Marotta, Pietro Lezzi, Andrea Geremicca,

    Continua a leggere »

  • Per l’anniversario della morte di don Milani

    Ciro Raia     25 Giugno 2016     No Comment     Diario di un preside

    Per Barbiana bisognava girare a sinistra. Poi, nei pressi di quella che era stata la canonica, con il grande albero sotto cui s’erano riuniti gli scolari a studiare, avevo lasciato l’automobile. C’era un silenzio ogni tanto interrotto da qualche refolo di vento e da qualche lontano abbaiare di cane. Avevo camminato, per poco tempo, lungo

    Continua a leggere »

  • Quell’incontro con il professore Giorgio Spini

    Ciro Raia     11 Aprile 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Nel 2002 avevo inviato una lettera al professore Giorgio Spini (1916-2006), per chiedergli una testimonianza su Gaetano Arfè, del quale stavo preparando una biografia. Il 25 giugno mi scrisse: “La ringrazio della sua lettera e le faccio i più caldi auguri per la biografia su Gaetano Arfé. Sono ormai molto anziano e mi sarebbe difficile

    Continua a leggere »

  • Appunti per una storia del socialismo di casa

    Ciro Raia     4 Dicembre 2015     No Comment     Radici

    Era l’anno 2002. Era un bel pomeriggio di metà novembre, uno di quei pomeriggi nostrani in cui l’ultimo sole arrossa l’uva del Somma-Vesuvio. Era un pomeriggio che sicuramente sarebbe piaciuto a un cacciatore o ad un amante della natura, quando le spoglie di Francesco De Martino (che era stato cacciatore ed amante della natura) furono

    Continua a leggere »

  • Come fotogrammi di una pellicola

    Ciro Raia     15 Novembre 2015     No Comment     Uomini del Novecento

    La telefonata arrivò poco prima delle sei del mattino di quel giovedì 13 settembre; fu mia moglie a rispondere. Io rimasi immobile, a letto, aspettando di conoscere la brutta notizia, sempre annunciata da un improvviso trillo, che ti sorprende nel cuore della notte o all’alba di un nuovo giorno. Poi, mia moglie tornò a letto,

    Continua a leggere »

  • Un ricordo di Gaetano Arfé

    Ciro Raia     7 Novembre 2015     No Comment     Uomini del Novecento

    Il 13 settembre 2007 moriva, a Napoli, Gaetano Arfé. Era nato a Somma Vesuviana, nel 1925, da Raffaele e Maddalena Maffezzoli.[1] Io ho avuto in sorte il privilegio di conoscere il professore Arfé molto da vicino.  L’ho frequentato assiduamente nei suoi ultimi dieci anni di vita, intrattenendomi con lui in lunghe conversazioni e raccogliendo molte

    Continua a leggere »

Articoli recenti

Breve cronaca di una serata di inizio anno

― 8 Gennaio 2022 | No Comment

Francesco Guizzi

― 22 Settembre 2021 | No Comment

Se votassi a Napoli non avrei nessun dubbio

― 13 Settembre 2021 | No Comment

Lettera a don Nicola De Sena, parroco in Somma Vesuviana

― 24 Luglio 2021 | No Comment

In ricordo di Fabrizia Ramondino nel giorno in cui Napoli le intitola le rampe di Pontecorvo

― 24 Giugno 2021 | No Comment

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia antifascismo Arfé casamale Fabrizia Ramondino federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli festa festa delle lucerne francesco de martino gaetano arfè giacobini Gilberto Antonio Marselli Giorgio Spini giovanni coffarelli liberazione lucerne Maurizio Valenzi musica napoli nino pino Padre paranza Partito d' Azione politica preside psi riforma scuola rivoluzione scuola secondo dopoguerra sindaco Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana sociologia somma vesuviana tammorra tradizione tradizioni vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia