• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › Padre
  • Festa di compleanno

    Ciro Raia     17 Gennaio 2017     1 commento     Radici

      Addio papà, ti voglio bene, è tanto che te lo volevo dire: non siamo stati granché insieme; ma ho visto il mondo coi tuoi occhi e l’ho chiamato col tuo nome; addio papà, vado in un sogno, ma il vero sogno è stato già vissuto bruciando tutte le stazioni, e alla stazione del saluto

    Continua a leggere »

  • Sogno

    Ciro Raia     9 Novembre 2016     No Comment     Radici

    Non sognavo mio padre e mia madre da tempo. Anzi, da quando erano morti -mio padre da tredici anni e mia madre da sei- non li avevo mai sognati, né singolarmente né in coppia. Ma a ridosso del tredicesimo anniversario della scomparsa di mio padre e di quello che sarebbe stato il loro sessantunesimo anno

    Continua a leggere »

Articoli recenti

In ricordo di Mimì Muoio

― 21 Gennaio 2021 | No Comment

E dopo il secondo anno senza scuola?

― 15 Gennaio 2021 | No Comment

Serve una scuola eretica

― 29 Novembre 2020 | No Comment

Scuola: non è responsabilità solo della pandemia!

― 21 Novembre 2020 | No Comment

La Dad non è la panacea ma aiuta a meglio motivare

― 8 Novembre 2020 | No Comment

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia antifascismo Arfé casamale Fabrizia Ramondino federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli festa festa delle lucerne francesco de martino gaetano arfè giacobini Gilberto Antonio Marselli Giorgio Spini giovanni coffarelli liberazione lucerne Maurizio Valenzi musica napoli nino pino Padre paranza Partito d' Azione politica preside psi riforma scuola rivoluzione scuola secondo dopoguerra sindaco Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana sociologia somma vesuviana tammorra tradizione tradizioni vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia