• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › Partito d' Azione
  • Quell’incontro con il professore Giorgio Spini

    Ciro Raia     11 Aprile 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Nel 2002 avevo inviato una lettera al professore Giorgio Spini (1916-2006), per chiedergli una testimonianza su Gaetano Arfè, del quale stavo preparando una biografia. Il 25 giugno mi scrisse: “La ringrazio della sua lettera e le faccio i più caldi auguri per la biografia su Gaetano Arfé. Sono ormai molto anziano e mi sarebbe difficile

    Continua a leggere »

  • Ferdinando Facchiano

    Ciro Raia     27 Marzo 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Era il mese di febbraio del 2008, quando mi arrampicai fin sulle alture del Sannio, a Beltiglio di Ceppaloni, attraversando boschi di pini e querce, per incontrare Ferdinando Facchiano. L’allora ottantunenne ex ministro (nato nell’agosto del 1927, è stato deputato eletto nelle liste del Psdi, nella X e nell’XI legislatura, nel corso delle quali ha

    Continua a leggere »

Articoli recenti

Breve cronaca di una serata di inizio anno

― 8 Gennaio 2022 | No Comment

Francesco Guizzi

― 22 Settembre 2021 | No Comment

Se votassi a Napoli non avrei nessun dubbio

― 13 Settembre 2021 | No Comment

Lettera a don Nicola De Sena, parroco in Somma Vesuviana

― 24 Luglio 2021 | No Comment

In ricordo di Fabrizia Ramondino nel giorno in cui Napoli le intitola le rampe di Pontecorvo

― 24 Giugno 2021 | No Comment

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia antifascismo Arfé casamale Fabrizia Ramondino federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli festa festa delle lucerne francesco de martino gaetano arfè giacobini Gilberto Antonio Marselli Giorgio Spini giovanni coffarelli liberazione lucerne Maurizio Valenzi musica napoli nino pino Padre paranza Partito d' Azione politica preside psi riforma scuola rivoluzione scuola secondo dopoguerra sindaco Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana sociologia somma vesuviana tammorra tradizione tradizioni vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia