• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › scuola
  • Scuola: non è responsabilità solo della pandemia!

    Ciro Raia     21 Novembre 2020     No Comment     Diario di un preside

    Continua a leggere »

  • Riempire il vuoto formativo

    Ciro Raia     14 Ottobre 2020     No Comment     Diario di un preside

    Verrà, poi, il giorno in cui la luce, a lungo intravista in fondo al tunnel, tornerà a splendere per tutti. Sarà il momento di guardarsi attorno e valutare chi e cosa ci accompagnerà nel prosieguo del cammino. Ci saranno macerie, posti di lavoro in meno, resti di speranza, rimorsi, errori, meriti, colpe, piccoli progetti avviati

    Continua a leggere »

  • Scuola, covid-19 e rischio dispersione

    Ciro Raia     28 Agosto 2020     No Comment     Diario di un preside

      L’Anci ha proposto di differire, in Campania, l’apertura dell’anno scolastico di ben due settimane. Ciò significa che nei comuni della regione, diversamente da quanto si vuol fare intendere con gli smaglianti sorrisi televisivi dei big politici, c’è piena consapevolezza di non poter far fronte a una situazione di emergenza come quella causata dal coronavirus.

    Continua a leggere »

  • A scuola succederà come per l’atrazina

    Ciro Raia     18 Agosto 2020     No Comment     Diario di un preside

    Non si sa mai bene se definirla farsa oppure tragedia. Sotto qualsiasi punto di vista la si guarda, rientra, comunque, in un genere teatrale. Fa ridere; e, allora, meglio definirla farsa anche se -come dicevano gli antichi?- risus abundat in ore stultorum. Era già successo, a metà degli anni ’80 del secolo scorso, quando fu

    Continua a leggere »

  • Una (ri)lettura per caso

    Ciro Raia     21 Febbraio 2019     No Comment     Diario di un preside

    Mentre sistemavo dei libri su uno scaffale del mio studio, ho sfogliato di nuovo Una storia semplice (Adelphi, 1989) di Leonardo Sciascia. I libri che ho letto sono fortemente vissuti. Hanno segni, sottolineature, pagine evidenziate. Mi torna, perciò, facile ritrovare concetti, parole in disuso, pensieri che stimolano ad analisi. Sfogliando Una storia semplice, che è

    Continua a leggere »

  • Sicurezza degli edifici scolastici

    Ciro Raia     21 Agosto 2017     No Comment     Diario di un preside

    Ci sono sempre dei nuovi distrattori a camuffare una realtà, che è scomoda e preoccupante per tutti. Per l’avvio del prossimo anno scolastico i distrattori si chiamano vaccini. Un decreto, fortemente sfrondato (in peggio), trasformato in legge al fine di rendere obbligatori 10 vaccini per i minori (0-6 anni) che mettono per la prima volta

    Continua a leggere »

  • Le difficoltà di “essere” scuola!

    Ciro Raia     22 Gennaio 2017     No Comment     Diario di un preside

    Capita sempre più spesso che, alla fine di puntuali quanto sofisticate analisi sullo stato di salute della società napoletana e meridionale in genere, la scuola ne esca come l’unica istituzione, che – a seconda di come fa più comodo- è responsabile assoluta del male o della creazione del bello, è riferimento di ogni lassismo o

    Continua a leggere »

  • Ruolo educativo della famiglia

    Ciro Raia     9 Ottobre 2016     No Comment     Diario di un preside

    La sanguinosa lite, avvenuta nel cuore antico della città di Napoli e conclusasi fortunatamente senza esiti letali, tra due compagni di una scuola media, ha rimesso di nuovo al centro dell’attenzione la difficile convivenza tra le istituzioni statali (la stessa scuola, il comune, la procura) e le famiglie. Nei commenti, infatti, seguiti alla rissa tra

    Continua a leggere »

  • 1
  • 2
  • Successivo

Articoli recenti

Breve cronaca di una serata di inizio anno

― 8 Gennaio 2022 | No Comment

Francesco Guizzi

― 22 Settembre 2021 | No Comment

Se votassi a Napoli non avrei nessun dubbio

― 13 Settembre 2021 | No Comment

Lettera a don Nicola De Sena, parroco in Somma Vesuviana

― 24 Luglio 2021 | No Comment

In ricordo di Fabrizia Ramondino nel giorno in cui Napoli le intitola le rampe di Pontecorvo

― 24 Giugno 2021 | No Comment

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia antifascismo Arfé casamale Fabrizia Ramondino federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli festa festa delle lucerne francesco de martino gaetano arfè giacobini Gilberto Antonio Marselli Giorgio Spini giovanni coffarelli liberazione lucerne Maurizio Valenzi musica napoli nino pino Padre paranza Partito d' Azione politica preside psi riforma scuola rivoluzione scuola secondo dopoguerra sindaco Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana sociologia somma vesuviana tammorra tradizione tradizioni vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia