• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › socialismo
  • Ricordo di Gianni Ferrara

    Ciro Raia     21 Febbraio 2021     No Comment     Uomini del Novecento

    Nella serata di ieri, 20 febbraio, è morto Gianni Ferrara. Era uno dei più noti costituzionalisti italiani. Era nato ad Orta di Atella, aveva studiato a Napoli e, poi, si era trasferito a Roma. Era stato, a lungo, capo della segreteria di Francesco De Martino. Successivamente, per due legislature, dopo avere lasciato il PSI, era

    Continua a leggere »

  • In ricordo di Mimì Muoio

    Ciro Raia     21 Gennaio 2021     No Comment     Radici

    Mi chiamava zio. E, sicuramente, tra le nostre famiglie c’erano stati vincoli di antica parentela. A volte addirittura mi rimproverava, per come mi sarei dovuto –secondo lui- comportare in alcuni momenti di (bassa) politica cittadina. Lo faceva, come suo solito, con passione, benevolenza e in nome di una lealtà ad una fede. E la sua

    Continua a leggere »

  • In ricordo di Ferdinando Imposimato

    Ciro Raia     2 Gennaio 2018     No Comment     Uomini del Novecento

    Conobbi Ferdinando Imposimato, oltre trent’anni fa, a Ponticelli. Contattato da una mia collega ed amica, il giudice era diventato un ospite consueto, quasi uno di casa, per gli alunni della scuola media in cui insegnavo, la “Bordiga”, che, allora, era ubicata in via Cupa S. Pietro, dietro la chiesa della Madonna della Neve. Più di

    Continua a leggere »

  • Una lezione di vita e di politica

    Ciro Raia     2 Giugno 2017     1 commento     Radici

    Pochi giorni fa (il 31 di maggio) Francesco De Martino avrebbe compiuto 110 anni. L’età di un patriarca. E De Martino lo era patriarca non per età ma per essere stato capo, guida, anima e pensiero del socialismo italiano. Dal novembre del 2002, data della sua morte, Francesco De Martino riposa nel cimitero di Somma

    Continua a leggere »

  • Per Gaetano Arfè

    Ciro Raia     18 Settembre 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    “Per Gaetano Arfè”   Mercoledì 28 settembre 2016 –ore 16,30- nella Sala del Capitolo in San Domenico Maggiore (Napoli) Programma: – Proiezione filmato inedito “In ricordo di Gaetano Arfé” – Interventi: Nino Daniele Guido D’Agostino Giorgio Benvenuto Valdo Spini Ciro Raia

    Continua a leggere »

  • In ricordo di Gaetano Arfè

    Ciro Raia     11 Settembre 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Il filmato, che ha una durata di 34 minuti, è dedicato al ricordo di Arfè. Nello scorrimento delle immagini lo storico napoletano racconta la sua esperienza socialista interpolata con la storia del ‘900 italiano. Vari interventi di intellettuali, politici e compagni di partito (Guido D’Agostino, Sandro Petriccione, Giorgio Napolitano, Gerardo Marotta, Pietro Lezzi, Andrea Geremicca,

    Continua a leggere »

  • Antonio Lombardi

    Ciro Raia     23 Giugno 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Antonio Lombardi, nato nel 1921, ad Acerra, era un vecchio militante socialista, che aveva ricoperto numerosi incarichi sindacali in città e nella regione. Viveva nel suo appartamento, stipato di libri e ricordi del vecchio PSI, aperto sul golfo di Napoli. Era solerte a sfruttare ogni occasione per chiamare i vecchi compagni di lotte, dedicare loro

    Continua a leggere »

  • Antonio Caldoro

    Ciro Raia     5 Marzo 2016     No Comment     Uomini del Novecento

    Antonio Caldoro (1924-2015) abitava sulla collina del Vomero, proprio nei pressi di un’uscita della Tangenziale, dove era impresa ardua trovare un parcheggio. La prima volta che ci incontrammo a casa sua, era un giorno di novembre di oltre dieci anni fa. Egli scese ad aprirmi il cancello e mi permise di lasciare l’auto all’interno del

    Continua a leggere »

  • 1
  • 2
  • Successivo

Articoli recenti

Breve cronaca di una serata di inizio anno

― 8 Gennaio 2022 | No Comment

Francesco Guizzi

― 22 Settembre 2021 | No Comment

Se votassi a Napoli non avrei nessun dubbio

― 13 Settembre 2021 | No Comment

Lettera a don Nicola De Sena, parroco in Somma Vesuviana

― 24 Luglio 2021 | No Comment

In ricordo di Fabrizia Ramondino nel giorno in cui Napoli le intitola le rampe di Pontecorvo

― 24 Giugno 2021 | No Comment

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia antifascismo Arfé casamale Fabrizia Ramondino federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli festa festa delle lucerne francesco de martino gaetano arfè giacobini Gilberto Antonio Marselli Giorgio Spini giovanni coffarelli liberazione lucerne Maurizio Valenzi musica napoli nino pino Padre paranza Partito d' Azione politica preside psi riforma scuola rivoluzione scuola secondo dopoguerra sindaco Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana sociologia somma vesuviana tammorra tradizione tradizioni vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia