• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › preside
  • Nino Pino, una vita per la scuola e per il socialismo

    Ciro Raia     6 Febbraio 2016     Comment Closed     Diario di un preside

    Antonino (Nino, come lo chiamavano tutti) Pino era nato a Roma, il 22 agosto 1928, da Nicolò e Marianna Nicita. Primogenito di tre fratelli fu un bambino precoce, intelligente e di grande curiosità, tanto da fare l’ingresso alla scuola elementare a solo quattro anni, da anticipatario (come si leggerebbe oggi nelle circolari ministeriali). A sedici

    Continua a leggere »

  • Riformare la governance?

    Ciro Raia     15 Novembre 2015     Comment Closed     Diario di un preside

    1) Dal 1° settembre di quest’anno, a 65 anni e dopo 61 anni (di cui 17 da discente e 44 da docente, ricercatore e, infine da preside [nessuno –caparbiamente- da dirigente scolastico!]), smetterò di andare a scuola ma non di vivere,con ritmo diuturno, di scuola. Gli ultimi caldissimi giorni (massiccio sciopero del 5 maggio, contestazione

    Continua a leggere »

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia Arfé Caponnetto casamale Cmompagni di scuola don Riboldi federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli Foa francesco de martino gaetano arfè giacobini Giorgio Spini giovanni coffarelli il Casamale imposimato Legalità liberazione libreria maestra delle elementari musica napoli nino pino Padre Partito d' Azione politica preside psi ricordo riforma scuola rivoluzione Sannio scuola secondo dopoguerra Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana somma vesuviana tammorra tradizione vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia