• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › Pony express
  • Invito proiezione filmato inedito In ricordo di Arfé

    Ciro Raia     12 Ottobre 2016     Comment Closed     Pony express

    Sabato 15 ottobre 2016, c/o Spazio Creattivo di Mario Sodano, Piazza Trivio in Somma Vesuviana, sarà inaugurata la sede dell’I.RE.S.CO.L (Associazione Culturale Onlus per la storia e  lo studio dei Comuni e delle Comunità Locali in Campania). L’evento sarà salutato all’interno di un primo incontro, che vorrà poi diventare periodico, con l’obiettivo di contribuire allo

    Continua a leggere »

  • Ripensando alla Giornata della Memoria

    Ciro Raia     30 Gennaio 2016     Comment Closed     Pony express

    Ho visitato i campi di sterminio di Auschwitz e di Birkenau. Era un torrido luglio di due anni fa. Avevo occhi famelici di immagini e mente vorace di sapere, volevo immagazzinare ogni particolare, non perdere niente. Avevo, quel giorno, la sensazione che ancora si sentisse odore di bruciato, che ancora echeggiassero i lamenti, che tra

    Continua a leggere »

  • Conoscere Raffaele Arfé

    Ciro Raia     6 Gennaio 2016     Comment Closed     Pony express

    Da dieci anni, ormai, l’antica scuola elementare di Somma Vesuviana non si chiama più, in modo anonimo, “I Circolo” ma “ I Circolo Raffaele Arfé”.  Si deve all’illuminata e pratica direzione della dottoressa Anna Massa (ed alla collaborazione convinta di tutti gli organi collegiali della stessa scuola e dell’Amministrazione Comunale di quegli anni) se non

    Continua a leggere »

  • Quel Natale del 1984

    Ciro Raia     27 Dicembre 2015     Comment Closed     Pony express

    La sera di domenica 23 dicembre 1984 ero a casa di Giorgio Cocozza. Insieme ad altri amici si stava giocando a Il Mercante in Fiera tra risate, schiamazzi e fette di panettone adagiate nel piatto a centro tavola. Come sempre zia Lella (così io chiamavo affettuosamente la moglie di Giorgio) era splendida anfitrione. La televisione

    Continua a leggere »

  • Tredici anni dopo la morte di Francesco De Martino

    Ciro Raia     22 Novembre 2015     Comment Closed     Pony express

    Sono passati tredici anni (era il 20 novembre 2002) da quando le spoglie mortali di Francesco De Martino riposano nel cimitero di Somma Vesuviana. Vi arrivò in un luminoso pomeriggio autunnale. La mattina c’era stata una commossa ed intensa cerimonia, nell’atrio dell’Università di Napoli, per l’ultimo saluto al Professore: vi era una folla immensa di

    Continua a leggere »

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia Arfé Caponnetto casamale Cmompagni di scuola don Riboldi federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli Foa francesco de martino gaetano arfè giacobini Giorgio Spini giovanni coffarelli il Casamale imposimato Legalità liberazione libreria maestra delle elementari musica napoli nino pino Padre Partito d' Azione politica preside psi ricordo riforma scuola rivoluzione Sannio scuola secondo dopoguerra Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana somma vesuviana tammorra tradizione vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia