• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › Diario di un preside
  • E dopo il secondo anno senza scuola?

    Ciro Raia     15 Gennaio 2021     Comment Closed     Diario di un preside

    Ora bisogna che si guardi al domani con più realismo e meno retorica. È vero: niente sarà più come prima ma ciò che ci aspetta non potrà essere una riedizione del passato (l’attuale presente) mediato semplicemente dall’uso di strumenti informatici. Soprattutto nel caso della scuola; e bisogna farsene una ragione. Perché soprattutto la scuola è

    Continua a leggere »

  • Serve una scuola eretica

    Ciro Raia     29 Novembre 2020     Comment Closed     Diario di un preside

    E all’improvviso succede che un evento imprevedibile ti metta davanti a delle scelte inedite ma necessarie. La pandemia in atto ha provocato, infatti, un’accelerazione della storia, che richiede di essere letta ed interpretata, ribaltando schemi mentali ed organizzativi abitudinari e desueti. Così, chi era stato e si era abituato a lavorare nella scuola secondo una

    Continua a leggere »

  • Scuola: non è responsabilità solo della pandemia!

    Ciro Raia     21 Novembre 2020     Comment Closed     Diario di un preside

    Continua a leggere »

  • La Dad non è la panacea ma aiuta a meglio motivare

    Ciro Raia     8 Novembre 2020     Comment Closed     Diario di un preside

    Il danno maggiore causato dalla pandemia in atto -ed i cui effetti saranno drammaticamente visibili nei prossimi anni- risiede nella scelta (indispensabile o inutile, meditata o improvvisata, di pancia o di testa) di contribuire a negare ai giovani il diritto all’apprendimento. Succederà così che, in un tempo di numerosi e complessi cambiamenti, emblematici distintivi della

    Continua a leggere »

  • Riempire il vuoto formativo

    Ciro Raia     14 Ottobre 2020     Comment Closed     Diario di un preside

    Verrà, poi, il giorno in cui la luce, a lungo intravista in fondo al tunnel, tornerà a splendere per tutti. Sarà il momento di guardarsi attorno e valutare chi e cosa ci accompagnerà nel prosieguo del cammino. Ci saranno macerie, posti di lavoro in meno, resti di speranza, rimorsi, errori, meriti, colpe, piccoli progetti avviati

    Continua a leggere »

  • Scuola, covid-19 e rischio dispersione

    Ciro Raia     28 Agosto 2020     Comment Closed     Diario di un preside

      L’Anci ha proposto di differire, in Campania, l’apertura dell’anno scolastico di ben due settimane. Ciò significa che nei comuni della regione, diversamente da quanto si vuol fare intendere con gli smaglianti sorrisi televisivi dei big politici, c’è piena consapevolezza di non poter far fronte a una situazione di emergenza come quella causata dal coronavirus.

    Continua a leggere »

  • A scuola succederà come per l’atrazina

    Ciro Raia     18 Agosto 2020     Comment Closed     Diario di un preside

    Non si sa mai bene se definirla farsa oppure tragedia. Sotto qualsiasi punto di vista la si guarda, rientra, comunque, in un genere teatrale. Fa ridere; e, allora, meglio definirla farsa anche se -come dicevano gli antichi?- risus abundat in ore stultorum. Era già successo, a metà degli anni ’80 del secolo scorso, quando fu

    Continua a leggere »

  • La Cultura non va a braccetto con la demagogia

    Ciro Raia     11 Ottobre 2019     Comment Closed     Diario di un preside

    Mi sono chiesto, in questi giorni, da dove sia nata la mia passione politica ed il mio credo di socialista. La famiglia di mia madre, dove ho passato gran parte della mia infanzia/adolescenza, aveva spiccate simpatie monarchiche. Parlare del re e della regina significava far apparire il sole. Mia madre, cattolica praticante e devota di

    Continua a leggere »

  • 1
  • 2
  • 3
  • Successivo

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia Arfé Caponnetto casamale Cmompagni di scuola don Riboldi federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli Foa francesco de martino gaetano arfè giacobini Giorgio Spini giovanni coffarelli il Casamale imposimato Legalità liberazione libreria maestra delle elementari musica napoli nino pino Padre Partito d' Azione politica preside psi ricordo riforma scuola rivoluzione Sannio scuola secondo dopoguerra Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana somma vesuviana tammorra tradizione vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia