• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › Socialisti a Somma Vesuviana
  • In ricordo di Mimì Muoio

    Ciro Raia     21 Gennaio 2021     Comment Closed     Radici

    Mi chiamava zio. E, sicuramente, tra le nostre famiglie c’erano stati vincoli di antica parentela. A volte addirittura mi rimproverava, per come mi sarei dovuto –secondo lui- comportare in alcuni momenti di (bassa) politica cittadina. Lo faceva, come suo solito, con passione, benevolenza e in nome di una lealtà ad una fede. E la sua

    Continua a leggere »

  • Conoscere Raffaele Arfé

    Ciro Raia     6 Gennaio 2016     Comment Closed     Pony express

    Da dieci anni, ormai, l’antica scuola elementare di Somma Vesuviana non si chiama più, in modo anonimo, “I Circolo” ma “ I Circolo Raffaele Arfé”.  Si deve all’illuminata e pratica direzione della dottoressa Anna Massa (ed alla collaborazione convinta di tutti gli organi collegiali della stessa scuola e dell’Amministrazione Comunale di quegli anni) se non

    Continua a leggere »

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia Arfé Caponnetto casamale Cmompagni di scuola don Riboldi federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli Foa francesco de martino gaetano arfè giacobini Giorgio Spini giovanni coffarelli il Casamale imposimato Legalità liberazione libreria maestra delle elementari musica napoli nino pino Padre Partito d' Azione politica preside psi ricordo riforma scuola rivoluzione Sannio scuola secondo dopoguerra Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana somma vesuviana tammorra tradizione vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia