• Home
  • Uomini del Novecento
  • Radici
  • Diario di un preside
  • I miei libri
  • Accedi
Ciro Raia
 › musica
  • A zi’ Gennaro ‘o gnundo, venticinque anni dopo

    Ciro Raia     18 Novembre 2015     Comment Closed     Radici

    Certi discorsi sembrano ridicoli, parlano di somari, di certi che fanno i metalmeccanici o i calzolai oppure i conciatori, e sembra che dicano sempre le stesse cose con le solite parole. Uno senza cultura (e senza intelligenza) li sente e si mette a ridere. Ma apriteli questi discorsi, cercate di entrarci dentro: soltanto nel loro

    Continua a leggere »

  • Per i sessant’anni della Paranza del Ciglio

    Ciro Raia     18 Novembre 2015     Comment Closed     Radici

    Sto poco buono, ‘a sorta mia se cagna ‘a sera teng’’a freva e ‘a notte sudo… M’hann’’urdinato l’aria ‘e muntagna A sola cosa ca’ me po’ sanà. Ah, montagnola mia, cu’ te famme venì. Mmiez’a muntagna ‘e Somma Nun se po’ mai murì (G. B. de Curtis, Muntagnola, 1896)     Per i sessant’anni della

    Continua a leggere »

  • L’eredità culturale di Giovanni Coffarelli

    Ciro Raia     16 Novembre 2015     Comment Closed     Radici

    A pochi anni dalla sua scomparsa, passati i giorni delle emozioni, della commozione e delle lacrime, bisogna cominciare a fare i conti con l’eredità culturale di Giovanni Coffarelli (1935-2010). Non è cosa da poco, perché il lascito è prezioso e incommensurabile. Quasi un tesoro da dissotterrare; come in un romanzo d’avventura o come nei cunti

    Continua a leggere »

Categorie

  • Diario di un preside
  • Pony express
  • Radici
  • Senza categoria
  • Uomini del Novecento

TAG

25 aprile amicizia Arfé Caponnetto casamale Cmompagni di scuola don Riboldi federazione napoletana federazione napoli Federazione socialista di Napoli Foa francesco de martino gaetano arfè giacobini Giorgio Spini giovanni coffarelli il Casamale imposimato Legalità liberazione libreria maestra delle elementari musica napoli nino pino Padre Partito d' Azione politica preside psi ricordo riforma scuola rivoluzione Sannio scuola secondo dopoguerra Sindaco di Napoli sinistra socialismo socialisti Socialisti a Somma Vesuviana somma vesuviana tammorra tradizione vuoto formativo
Copyright © Ciro Raia